Come arrivare a Pieve di Soligo

Benvenuti nel cuore delle colline del Prosecco, patrimonio UNESCO e patria del “solo un bicchiere e poi vado”! Ma prima di alzare i calici, vediamo come arrivarci senza finire in qualche vigna per errore.

Basterà imboccare strade con nomi evocativi come la Strada del Prosecco e seguire il profumo delle bollicine.

🚗 IN AUTO

  • Opzione “Pista Veloce”: Autostrada A27, Uscita Treviso Nord → consigliato per chi arriva da Venezia, Bologna, Padova e Milano. Se vi sbagliate, niente panico: vi basterà un giro turistico extra del Veneto!
  • Opzione “Panoramica”: Autostrada A28, Uscita Conegliano → perfetta per chi proviene da Austria, Slovenia, Trieste, Udine, Portogruaro e Pordenone. Se sbagliate uscita, potreste ritrovarvi a fare un brindisi in Friuli.

🚂 IN TRENO

  • Stazione FFSS di Conegliano → Da qui, bici in spalla e pedalare per 14 km fino a Pieve di Soligo (dai, è solo il riscaldamento!).
  • Stazione FFSS di Susegana – Ponte della Priula → Ancora meglio: solo 13 km per raggiungere l’epicentro della gravel-mania.

✈️ IN AEREO

  • Atterrate all’aeroporto Marco Polo di Venezia (60 km a nord) o Canova di Treviso (35 km a nord), poi scegliete se proseguire in auto, treno o con un atterraggio in paracadute direttamente sulla linea di partenza.

PS: Se venite a piedi… beh, partite ora! 😆